Formazione

Attraverso un programma articolato di corsi, seminari e laboratori, il Cesvol Perugia intende accompagnare associazioni ed enti, addetti ai lavori e cittadini attivi in questa stagione di transizione tra le “norme previgenti” e la nuova legge di Riforma.

In questa sezione vengono inserite le iniziative formative, comprensive dei documenti (in vari formati) ad esse collegate.

Prossimi eventi

Iniziative formative realizzate

5 per mille 2023- 31 marzo dalle 17.00 alle 18.30-incontro gratuito on line per le associazioni umbre –Le indicazioni corrette per accedere al beneficio, con aggiornamenti, chiarimenti e precisazioni necessari anche in conseguenza degli effetti della iscrizione al Runts.
Docente dott. Antonio Sisca, dottore commercialista e consulente Cesvol Umbria
5×1000 – CESVOL UMBRIA- 31 marzo  2023

“RUNTS MAP” PER GLI ETS IN UMBRIA –  5 maggio ore 16,30- Incontro dedicato al processo di trasmigrazione delle Associazioni iscritte nei registri regionali oltre che alle modalità di iscrizione per le Associazioni non iscritte nei predetti registri, con una appendice sul 5 per mille (come orientarsi tra vecchio e nuovo paradigma).
Docente dott. Antonio Sisca, dottore commercialista e consulente Cesvol Umbria
>CESVOL UMBRIA -Slides webinar- RUNTS 05 maggio 2022

Nuovi schemi di Bilancio per gli ETS alla luce del D.M. 5.3.2020
Docente dott. Antonio Sisca, dottore commercialista e consulente Cesvol Umbria
>CESVOL UMBRIA- Slides Webinar 11 aprile 2022

ENTI DEL TERZO SETTORE E RUNTS AGGIORNAMENTI E PROSPETTIVE– Un aggiornamento necessario alla luce dell’avvio dell’operatività del Runts, con il coinvolgimento dei responsabili dei Registri Regionali delle ODV e delle APS, e una serie di istruzioni utili anche per le Associazioni non ancora iscritte.
>21 febbraio 2022 ore 17.30
CSV-UMBRIA-Slides-webinar-21-Febb-2022 
a cura del consulente CSV Antonio Sisca 

 CSV-UMBRIA-Slides-webinar-21-Febb-2022 (2) a cura della Sezione Terzo settore e Economia sociale (Responsabile: Anna Lisa Lelli)

Adeguamenti statutari Codice del Terzo Settore altri due incontri gratuiti di consulenza e orientamento estesi ad APS e ODV
>Lunedì 17 maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 incontro aperto alle APS
SLIDE DELL’INCONTRO
>Mercoledì 19 maggio 2021 dalle 15.00 alle 17.30 Incontro aperto alle OdV
SLIDE DEL’INCONTRO 

4 dicembre 2020 ore 16.00 – 18.00 RIFORMARSI
Il Sistema di Bilancio. Gli schemi di Stato Patrimoniale, Rendiconto Gestionale e Relazione di Missione obbligatori per gli Enti con proventi/entrate superiori ai 220.000 euro. Contabilità ordinaria e fiscale
Conduttori incontro: Giuseppe Campana e Antonio Sisca Dottori commercialisti – Esperti del Terzo Settore
SLIDE delI’INCONTRO

Mod.B_Rendiconto_gestionale

Mod.C_Relazione_di_missione 

Mod_A_Stato_patrimoniale

18.00 – 19.00 Sessione pratica
Elaborazione degli schemi di rendicontazione con la soluzione Nextbit

27 novembre  2020 ore 16.00-18.00 RIFORMARSI
NUOVI SCHEMI Di BILANCIO – 
Il Nuovo Bilancio degli Enti del Terzo Settore: Schemi, contenuti e principi di riferimento alla luce di quanto previsto dal D.M-5.3.2020. Aspetti civilistici e fiscali. Bilancio e
contabilità per gli Enti di piccola dimensione- Conduttori incontro: Giuseppe Campana e Antonio Sisca Dottori commercialisti – Esperti del Terzo Settore

SLIDE dell’INCONTRO

mod_d_-_rendiconto_per_cassa_

ore 18.00 – 19.00 Sessione pratica Elaborazione degli schemi di rendicontazione con la soluzione Nextbi
conduttore- Piero Paoletti Chief Executive Officer (CEO) Nextbit
mod_d_-_rendiconto_per_cassa_

20 novembre 2020  ore 16.00-18.00 RIFORMARSI
RUNTS  Registro Unico Nazionale del Terzo settore – conduttore dell’incontro Giuseppe Campana, dottore commercialista esperto di Terzo settore

SLIDE dell’incontro

16 luglio 2020, ore 17.30 RIFORMARSI

Introduzione al nuovo schema di bilancio per gli ETS alla luce del Decreto Ministeriale 5 marzo 2020  con Giuseppe Campana, dottore commercialista esperto di Terzo settore

SLIDES DELL’INCONTRO

schemi di bilancio – Mod.A_Stato_patrimoniale –     Mod.B_Rendiconto_gestionale –    Mod.C_Relazione_di_missione

Mod.D_Rendiconto_per_cassa


9 luglio 2020 ore 17.30 RIPARTIRE

I supporti agli ETS previsti nei recenti provvedimenti normativi sull’emergenza
Dott. Giuseppe Campana Commercialista esperto Terzo Settore
SLIDES DELL’INCONTRO


2 luglio 2020 ore 17.30 – RIFORMARSI

La ripresa delle attività degli ETS alla luce degli adempimenti connessi alla Riforma del Terzo Settore e agli effetti dell’emergenza sanitaria
Dott. Antonio Sisca Commercialista esperto di Terzo settore e Consulente CSV Umbria
SLIDES DELL’INCONTRO


venerdì 22 febbraio 2019 ore 15.30 -Gubbio

Legge di Riforma del Terzo Settore Nuovi Adempimenti

L’ Impresa Sociale
Venerdì 9 novembre 2018
 Avv. Prof. Antonio Fici  Università degli Studi del Molise
La nuova disciplina dell’impresa sociale nella prospettiva dei suoi diversi stakeholder

Quarto incontro: Dimensione amministrativa contabile-fiscale e assicurativa
  Venerdì 29 giugno 2018- Perugia
Dott. Antonio Sisca Commercialista e Consulente CSV Perugia
Il Terzo Settore- Gli aspetti fiscali della riforma

Dott. Giuseppe Campana Commercialista esperto Terzo Settore
Accompagnamento alla Riforma del Terzo Settore
Dimensione Amministrativa Contabile Fiscale

Un welfare partecipativo e una nuova identità per il sociale
Sabato 16 giugno 2018 – Gubbio
Instant Book :materiale prodotto e concesso da CSVnet
CHI SONO GLI ENTI DI TERZO SETTORE
PER CHI NON È ENTE DEL TERZO SETTORE: COSA SUCCEDE? apri
LE ODV PRIMA E DOPO
LE APS PRIMA E DOPO

Terzo incontro: Quadro legislativo del nuovo codice del Terzo settore
Martedì 22 maggio 2018 
Dott. Roberto Museo Direttore CSVnet
Codice Terzo Settore:Rapporti Pubblica Amministrazione e Enti Terzo Settore

Secondo incontro: Dimensione giuridica e regolamentativa
Sabato 5 Maggio 2018
Avvocato Raffaele Mozzanica
Materiale scaricabileRiforma del III Settore e sua attuazione
Gli enti del Terzo settore caratteristiche e ambiti di intervento
Fac simile Statuto ODV
Fac simile Atto costitutivo ODV
Fac simile Atto costitutivo APS
Fac simile Statuto APS

Primo incontro – Legge di Riforma del Terzo Settore
Seminario 5 febbraio 2018 – Gli interventi
Dott. Roberto Museo Direttore CSVnet
L’architettura della riforma i testi normativi, le disposizioni vigenti e quelle in fase di attuazione

Avvocato Luca Degani Consulente CSVnet
Aspetti giuridici, civilistici ed amministrativi della riforma del Terzo Settore
La Riforma del terzo Settore e la sua attuazione
Riforma del Terzo Settore e Riorganizzazione dei CSV

Dott. Giuseppe Campana Commercialista esperto Terzo Settore
Aspetti contabili, fiscali e di bilancio